In Italia si stanno svolgendo quasi 200 eventi, con manifestazioni in tutte le principali città. Gli organizzatori, da Nord a Sud, avevano invitano a portare striscioni, musica e colori, ma non bandiere di partiti politici: «Perché la giornata non sia strumentalizzata», dicono. E anche perché la politica non continui, buttandosi in piazza con proclami e slogan di un giorno, a fare su clima e sviluppo sostenibile quello che ha fatto negli ultimi decenni: «Troppo poco». E così stanno andando le cose: l'onda verde che invade le strade, con le guance dipinte, non ha bandiere o simboli politici. fonte www.avvenire.it
Anche la don Giussani si è unita all'onda verde con un flash mob nel giardino della scuola. Tante le iniziative svolte nelle classi, dalla realizzazione di cartelloni alla lettura di quotidiani, al fine di stimolare e promuovere nelle coscienze delle giovani generazione la consapevolezza che "il futuro del pianeta è nelle nostre mani".