Sicurezza e Piano di Emergenza
Documenti informativi e operativi che forniscono le indicazioni da tenere in materia di sicurezza e/o caso di emergenza.
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
In Italia la salute e la sicurezza sul lavoro sono regolamentate dal D.Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008, anche noto come Testo unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro, entrato in vigore il 15 maggio 2008, e dalle relative disposizioni correttive, ovvero dal D.Lgs. 3 agosto 2009 n. 106 e da successivi ulteriori decreti.
La cultura della sicurezza, come concetto trasversale a tutti i settori di vita e lavoro, deve diventare patrimonio di tutti i cittadini.
La scuola, agenzia formativa per eccellenza, deve quindi promuovere la cultura della sicurezza e della prevenzione, la diffusione di buone prassi lavorative e di comportamenti sicuri sul luogo di vita e di lavoro.
In osservanza del D.Lgs. n. 81/08, Art. 36 Informazione ai lavoratori, e per avere una visione esauriente dei rischi e dell’organizzazione della sicurezza all’interno della scuola i lavoratori devono recepire le informazioni fornite tramite:
- Documenti AREA SICUREZZA
- Regolamento di Istituto
- Circolari informative
- Disposizioni di servizio
- Documenti pubblicati sul sito web della scuola
L'elemento primario è la cultura della sicurezza per il benessere sociale, il rispetto della persona e della qualità del lavoro, senza la quale nessuna misura strutturale, procedurale, incentivante o sanzionatoria potrebbe essere di per sé sufficiente a garantire condizioni di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
Di seguito è possibile consultare i documenti di sicurezza ai sensi del D.Lgs. 81/200.
Organigramma della sicurezza dell'Istituto:
Modello del piano di emergenza:
Prove di evacuazione:
Altri documenti:
- Linea guida disabile
- Miniguida sicurezza scuola
- Obbligo dei lavoratori - Estratto
- Protocollo formativo per la sicurezza
- Rischio corde vocali.
- Utilizzo corretto fotocopiatrici.
- Allegato 9 - Vademecum INAIL - Primo soccorso.
- Allegato 9 - Elenco di alcuni rischi da appendere.
- Allegato 9 - La sicurezza nelle operazioni di pulizia degli edifici scolastici.
- Allegato 9 - Lista controlli giornalieri.
- Allegato 9 - Manuale per un sicuro utilizzo delle scale portatili.
- Allegato 9 - Istruzioni aula VDT
- Allegato 9 - Norme comportamentali palestra
- Allegato 9 - Numeri utili e procedure di chiamata
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.