Sportello psico-pedagogico

Lo sportello psico-pedagogico a scuola è uno spazio di ascolto e di consulenza destinato agli alunni, ai genitori e ai docenti per promuovere il benessere psicofisico, emozionale e relazionale dell’individuo.

Lo sportello pedagogico mira a:

- costituire un punto di ascolto e di confronto che favorisca la comprensione delle dinamiche scolastiche, accolga le difficoltà degli alunni, docenti e genitori e in cui acquisire strumenti per gestire situazioni di difficoltà;

- offrire all’interno della struttura scolastica un tempo e un luogo appositamente dedicato per ascoltare anche i genitori e rafforzare e dare senso al progetto di co–responsabilità educativa in cui sono coinvolte le famiglie, gli insegnanti e il figlio/allievo;

- supportare gli alunni per una maggiore consapevolezza delle proprie risorse;

- sostenere pedagogicamente le famiglie in merito alla gestione relazionale con i figli;

- favorire interventi educativi con l’intento di potenziare l’apprendimento scolastico in presenza di Bisogni Educativi Speciali (BES) o Disturbi dell’apprendimento (DSA);

- offrire azioni di accompagnamento/ tutoraggio per favorire l’accoglienza dei bisogni/diritti educativi dei ragazzi;

- attuare attività di supporto e di mentoring nelle relazioni scolastiche e sociali per incrementare la motivazione allo studio prevenendo la dispersione scolastica e facilitando ed incoraggiando le occasioni di apprendimento e di cura dell’alunno in ogni forma ed espressione.

 

Attività di osservazione in classe delle dinamiche relazionali di gruppo, di situazioni comportamentali, di difficoltà di concentrazione e di apprendimento.

Attività di consulenza e supporto ai docenti per lo sviluppo di strategie educative efficaci al fine di superare momenti di difficoltà legati alla gestione della classe e instaurare un rapporto empatico con tutti gli alunni.


Sono attivi due sportelli di consulenza, aperti su appuntamento ad alunni, genitori e personale scolastico:

Sportello Centro di ascolto: offre uno spazio di ascolto e riflessione volto allo stare bene a scuola attraverso la consulenza della psicologa dott.ssa Giorgia Morganti
giorgia.morganti@iscdongiussani.org                                                                                      tel. 348-3260262
Referenti:
Barbara Martelli (secondaria) barbara.martelli@iscdongiussani.org
Barbara Bonelli (primaria)barbara.bonelli@iscdongiussani.org
Rosanna Martelli (infanzia)rosanna.martelli@iscdongiussani.org

Sportello Inclusione: offre uno spazio di ascolto e condivisione rivolto a chi si trova ad affrontare problematiche inerenti i bisogni educativi speciali con la prof.ssa Tiziana Gaspari
tiziana.gaspari@iscdongiussani.org                                                                                          tel. 334-8967684

Allegati
ATTIVAZIONE CENTRO DI ASCOLTO PER L'A.S. 2022.23
CENTRO DI ASCOLTO ABSTRACT
AUTORIZZAZIONE CENTRO D'ASCOLTO PER L'A.S. 2022.23
AUTORIZZAZIONE PSICOLOGO IN CLASSE